Buongiorno, l’autunno ogni anno ci regala colori e sapori unici, tra questi troviamo la zucca che ci terrà compagnia per diversi mesi, economica ed ottima per moltissime preparazioni salate ma anche dolci.
La zucca è ricca di beta-carotene, vitamine, magnesio e grassi buoni, omega-3 che combattono il colesterolo, un motivo in più per consumarla.
Avete mai provato a preparare il pane con la zucca? Oggi vi propongo la ricetta del mio pane a lievitazione naturale con la zucca ed i semi di zucca. La polpa che viene inserita nell’impasto conferirà nello stesso tempo morbidezza e dolcezza alla preparazione. Se non avete il lievito naturale potete tranquillamente utilizzare il lievito di birra.
fate bollire la zucca e riducetela in purea, fate raffreddare
lavorate tutti gli ingredienti in una planetaria con gancio ed alla fine aggiungete il sale
formate un panetto tondo e fate lievitare l'impasto in una ciotola per almeno 3-4 ore fino al raddoppio coperto con canovaccio
trascorso questo tempo riprendete l'impasto e riformate impastando velocemente un panetto tondo che posizionerete su carta forno su una teglia, coprite con una canovaccio e fate lievitare per altri 40 minuti nel forno a luce accesa
preriscaldate il forno a 230°C , spennellate il pane con dell'acqua e decorate con semi di zucca, cuocete per 10 minuti a 230°C poi abbassate ad 180°C fino a completa doratura
lasciate raffreddare il pane su una gratella
Condividi questa Ricetta
allora che ne pensate, vale la pena provare a fare il pane in casa?
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Ok
No Comments