I cinnammon roll o kanelbulle è un dolci nato in Svezia negli anni ’20 per la prima colazione o come dessert nella pausa caffè. Soffice pasta brioche con ripieno di zucchero, burro e cannella, viene arrotolata, tagliata e poi cotta al forno. Si può cospargere di granella o di glassa allo zucchero, nella versione anglosassone ed americana può essere guarnita anche con glassa alla vaniglia e formaggio. Esistono diverse varianti, da quella alla vaniglia a quello alle mandorle, è un dolce che provoca dipendenza sia per il profumo sia per il gusto, dovete assolutamente provarli.
Tempo di preparazione | 2,5 ore |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
14 rolls
|
- 1 uovo intero
- 50 g burro
- 220 ml latte intero
- 100 g zucchero semolato
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 bustina lievito madre secco Pane Angeli oppure 10 g di lievito di birra o 100 g pasta madre
- 300 g farina 00
- 200 g farina manitoba
- 140 g zucchero integrale di canna
- 60 g burro morbido
- 3 cucchiai cannella in polvere
- 100 g zucchero a velo
- 2-3 cucchiai latte
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
Ingredienti
Per la pasta brioche
Per il ripieno
per la glassa al latte
|
|
- In una planetaria lavorate il burro fuso nel latte caldo con metà della farina, la cannella, il lievito, lo zucchero
- aggiungete l'uovo ed il resto della farina, lavorate bene con il gancio per almeno 5-10 minuti
- formate un panetto e lasciate lievitare fino al raddoppio per circa 2 ore
- stendete con le mani su una spianatoia infarinata il panetto creando un rettangolo di circa 30x25 cm
- spalmate il burro cremoso su tutta la superficie della pasta lasciando 1 cm dai bordi
- cospargete il burro di zucchero mescolato alla cannella
- arrotolate la pasta dal verso più lungo, quello della larghezza ottenendo un rotolo
- con l'aiuto di un coltello affilato tagliate tanti rotoli dello stesso spessore (circa 3-4 cm) e adagiate i rotoli su carta forno, lasciate lievitare per 40minuti circa coperti da un canovaccio
- preriscaldare il forno a 180°C e cuocere i rolls per 20 minuti
- sfornare e sistemare i rolls su una gratella per eliminare l'umidità
- preparate la glassa mescolando bene lo zucchero con il latte e la vaniglia
- cospargete la superficie con la glassa creando delle striature
- servire i rolls tiepidi ed accompagnateli ad ottima tazza di latte o cappuccino caldo
In questa ricetta ho testato la Pasta Madre disidratata Pane Angeli. Il risultato è ottimo, i rolls dopo un giorno sono ancora morbidi e leggeri, consiglio di conservarli coperti da pellicola in un luogo asciutto; i rolls possono anche essere congelati e scongelati successivamente in forno.
Allora cosa aspettate a provare questa ricetta? Una volta provati, non potrete più far a meno di preparare questi dolci da colazione dal sapore unico.
a presto e buona domenica a tutti!
Michy
3 Comments
Mina e Mary
15 Ottobre 2017 at 1:15 PMComplimenti Michy! Assolutamente da provare…bravissima!!!
Michela Festa
16 Ottobre 2017 at 11:05 AMgrazie mille e fammi sapere
Luisella
30 Ottobre 2017 at 4:23 PMCiao Michela,
ecco giusta giusta un’idea per il prossimo halloween.
Ci provo e ti faccio sapere come risponde la “ciurma”,
a presto Luisella