Chi almeno una volta nella vita non ha assaggiato una sfogliatella “frolla”, inconfondibile dolce napoletano della famiglia delle sfogliatelle tipiche, ha lo stesso ripieno ma il guscio è a base di frolla non si sfoglia come per la sfogliatella “riccia”.
Se vi manca poter passare in qualche pasticceria Napoletana e volete cimentarvi nella preparazione niente paura, non sono poi così difficili da preparare. Vi lascio la ricetta e alla vostra sperimentazione, a me è piaciuta molto, fatemi sapere come verranno se le preparate.
Buona lettura 🙂
INGREDIENTI
per la base frolla
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro o strutto
- 120 g di zucchero semolato
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- la scorza grattugiata di mezzo limone
per la crema di ricotta
- 150 g di semolino
- 500 ml di latte intero
- 150 g di ricotta
- 150 g di zucchero a velo
- 100 g di scorza d’arancia candita
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- essenza di fiori d’arancio
- 1 uovo intero
PROCEDIMENTO
- preparare la frolla lavorando tutti gli ingredienti velocemente e lasciar riposare in frigo per 30 minuti
- per la crema cuocete il semolino 3-4 minuti con il latte, lasciate raffreddare
- lavorate zucchero, ricotta, aromi ed uovo, aggiungete il semolino ed in infine l’uovo
- stendere la pasta frolla e con due coppapasta uno più piccolo create due dischi da circa 6 e 7 cm, il più piccolo sarà la base su cui adagerete al centro un cucchiaio di crema di ricotta e chiuderete con il disco più grande
- spennellate le frolle con uovo e latte
- infornate in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa
- servite tiepida con zucchero a velo
No Comments