Buongiorno a tutti!
Il risveglio oggi è più dolce, più rilassato, il weekend è il giusto momento per ricaricarsi e fare ciò che amiamo.
Da tempo spopolano su Instagram le foto di Acai Bowl, una nuova ricetta creata in California, la patria del fitness e del benessere, delle novità e dei supercibi o SuperFood. I Superfood sono cibi ad alta densità nutrizionale di provenienza 100% vegetale da coltivazioni prive di pesticidi e agrofarmaci che rispettano la composizione fitochimica e nutizionale. Sono ricchi di vitamine, minerali, aminoacidi essenziali e proteine, acidi grassi sani e sostanze fitochimiche utili. Per esempio, i “super-frutti” sono ricchi di sostanze nutritive e di antiossidanti, con la capacità di neutralizzare i radicali liberi dannosi, i quali invecchiano prematuramente le cellule. In particolare i superfood di colore blu, viola come le bacche di aςaì, acerola, lamponi, i chicchi di melograno, i mirtilli, le more, i ribes, l’uva rossa, i quali contengono flavonoidi, proantocianidine dagli effetti antiossanti, antivirali e tonificanti dei vasi sanguigni.
Tra i superFood che io utilizzo spesso c’è sicuramente il tè Matcha, e di recente ho voluto provare la polvere di Bacche di Acai, incuriosita dalle sue proprietà e da questa ricetta cremosa dal colore viola che ormai è su tutti i social americani da diverso tempo.
La ricetta di Acai Bowl è semplice e veloce, basta avere la polvere di Acai che ho acquistato su Amazon e su Macrolibrarsi, della frutta fresca, banana, latte vegetale o yogurt e semini per arricchire il tutto. Potete preparare la crema di Acai a colazione o a merenda, avrete una energia incredibile e sicuramente il vostro organismo ne trarrà i giusti benefici.


- 1 banana congelata a pezzi
- 1 tazza di latte vegetale o vaccino
- 100 g di frutti rossi (mirtilli, more...)
- 1 vasetto di yogurt al naturale greco
- 1 cucchiaio di sciroppo d'agave
- 1 cucchiaio di polvere di acai
- frutta fresca
- muesli, granola o cereali a piacere
- semini di chia o lino
- frutta secca (cocco, lamelle di mandorle)
- versare tutti gli ingredienti in un mixer o food processor fino a quando non otterrete un composto cremoso e semidenso
- decorare con cereali e frutta a piacere

1 Comment
Paulina
18 Aprile 2017 at 6:56 PMVoglio provare a farlo, sembra molto buono!!!!