Dolci alla frutta/ Dolci dal Mondo

Flognarde fichi ed uva fragola

Ciao a tutti!
Settembre è il mese della frutta zuccherina, fichi ed uva passa sono ricchi di sostanze che ci aiutano durante il cambio di stagione, dura poco ma va mangiata per le proprietà nutrienti, vitamine A e C e polifenoli per l’uva, potassio, ferro e calcio per i fichi.
La ricetta che vi propongo combina i due frutti con una semplicità incredibile, un dolcino morbido delicato che si prepara in poco tempo. Potete utilizzare entrambi i frutti o solo uno, a vostro piacimento.
Il Flognarde è lo stretto parente del famoso dolce francese Clafoutis, che prende questo nome se preparato solo ed esclusivamente con ciliege, mentre il Flognarde può essere preparato con diversi tipi di frutta fresca, delicato e di effetto in monoporzione.
Spero vi piaccia!

 
INGREDIENTI
 
  • 130 ml latte
  • 70 g di zucchero
  • 2 uova
  • 80 g di farina 00
  • 1 e 1/2 cucchiaio di olio di semi di mais
  • acini di uva fragola q.b.
  • 5-6 fichi maturi
  • zucchero a velo vanigliato q.b.

PROCEDIMENTO

 
  • montate uova e zucchero ottenendo un composto molto spumoso
  • aggiungere l’olio e la farina setacciata alternando il latte
  • imburrate gli stampini di ceramica o vetro
  • aggiungete sulla base qualche pezzetto di fico e acino di uva fragola
  • versate la pastella fino al bordo
  • cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti fino a doratura
  • lasciare raffreddare o gustare tiepide con una spolverizzata di zucchero a velo

 

 

 

Enjoy!


 
 

 

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Mughetti Fresie e Tuberose
    27 Settembre 2015 at 11:11 AM

    Buonissimi i tuoi dolcetti e molto invitanti !!!
    Da provare…… magari oggi pomeriggio,da me è una giornata grigia e umida, ispira a stare in casa a fare le cose che più mi piacciono!!! Tra cui dolci….
    Nadia

    • Reply
      letortedimichy
      27 Settembre 2015 at 2:28 PM

      grazie Nadia, provali sono semplici e buoni! grazie di essere passata sul mio blog!

  • Reply
    Mughetti Fresie e Tuberose
    28 Settembre 2015 at 6:36 AM

    Buon giorno Michy dolcetti provati!!! Risultato ottimo!!!
    Unica "pecca" un po' troppo umidi soprattutto alla base, proverò ad aggiungere altra farina!!!
    Nadia

    • Reply
      letortedimichy
      28 Settembre 2015 at 7:50 AM

      allora devi tenerli una decina di minuti in più in forno 🙂

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend