Ciao a tutti!
Sono tornata! Le vacanze sono andate benissimo, relax, sole, mare, ottimo cibo e posti incantevoli, a breve vi mostrerò tutto in un blog post.
L’estate sta finendo… chi l’ha detto? In città fa ancora caldo, i weekend ancora a mare, si organizzano cene con amici e parenti e si ha voglia di preparare qualcosa di buono per deliziare chi più amiamo…
Oggi vi mostro una ricetta molto facile e buona, che ho creato perchè avevo voglia di qualcosa di fresco ma nello stesso tempo tradizionale… una crostata dal sapore estivo con note tropicali del cocco, la freschezza del limone e la dolcezza della pesca. La frolla è senza burro, con olio extravergine di oliva e zucchero di canna. Provatela è deliziosa… se non vi piace la confettura di limoni, potete utilizzare una confettura neutra di albicocche o pesche.
- 2 uova
- 300 g di farina 00
- 50 g di farina di cocco
- 100 g di zucchero di canna
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- confettura di limoni (Rigoni di Asiago)
- 2 pesche noci grandi
- zucchero semolato q.b.
PROCEDIMENTO
- Lavate le pesche, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili, fatele macerare in un paio di cucchiai di zucchero
- preparate la frolla mescolando tutti gli ingredienti con la farina setacciata con il lievito, se l’impasto risulta poco omogenea aggiungete un pò di latte fresco per amalgamare.
- lasciate riposare la frolla per 30 minuti in frigo
- stendete la frolla e distribuite la pettola in uno stampo rettangolare
- con una forchetta bucherellate la base
- distribuite la confettura di limoni, creando uno strato omogeneo
- sistemate le fette di pesca a piacere
- cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti
- lasciate raffreddare e servite
2 Comments
Monica
1 Settembre 2015 at 8:05 PMDeve essere una delizia, anche perchè ultimamente mi ispirano tantissimo le crostate con questa forma! La marmellata di limoni ammetto però di non averla mai assaggiata: devo rimediare! 🙂
letortedimichy
2 Settembre 2015 at 1:05 PMCiao Monica, molto fresca e buona, provala e fammi sapere 🙂