Contest e Concorsi/ Ricette salate

Pizzette fritte di Parmigiano Reggiano con salsa al pomodoro fresco e basilico

Eccomi con una nuova ricetta per il Contest di Parmigiano Reggiano 4Cooking #PRchef2015.
Questa volta è semplicissima e veloce, ideale per un aperitivo sfizioso ed per un’ottima alternativa alle pizzette fritte lievitate,
Le pizzette fritte di Parmigiano sono velocissime, bastano davvero pochi ingredienti, si preparano senza farina e non bisogna attendere il tempo di lievitazione.

Per questa ricetta ho utilizzato il Parmigiano stagionato per 24 mesi e meno di 4 ingredienti.
 
 
INGREDIENTI
( per 12 pizzette)
  • 200 g di Parmigiano reggiano stagionato 24 mesi grattugiato
  • 4 albumi di uova medie
  • 400 g polpa di pomodoro fresco
  • basilico q.b.
  • aglio e olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b
  • olio di semi di arachide q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

PROCEDIMENTO

  • in una pentola preparate il sugo facendo soffriggere l’aglio con l’olio evo, aggiungete la polpa di pomodoro fresco, fate cuocere per una decina di minuti, salate, pepate e aggiungete basilico a piacere
  • lavorate velocemente il parmigiano grattugiato con una forchetta insieme agli albumi fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo appiccicoso
  • con l’aiuto di un cucchiaio formate delle pizzette tonde di circa 5-6 cm e versate nell’olio bollente, friggetele da entrambi i lati fino a doratura (noterete che le pizzette si rigonfiano come se avessero del lievito)
  • disponete le pizzette su carta assorbente
  • mettete un cucchiaio di salsa di pomodoro su ogni pizzetta e cospargete di parmigiano grattugiato e una fogliolina di basilico fresco
  • servite calde

 

 

 
con questa ricetta partecipo al Contest di Parmigiano Reggiano
 
 
 

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Monica
    13 Luglio 2015 at 5:46 AM

    Ci credi se ti dico che le pizzette fritte non le ho mai fatte? per un motivo o per l'altro, non mi ci sono mai messa.. ma le tue sono talmente invitanti, che quasi quasi… 😉

    L’angolo della casalinga, ricette veloci e facili

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend