Dolci alla frutta/ Dolci con frutta secca

Tortino di ciliege con mandorle e pistacchi

Ciao a tutti!

E’ impossibile non vederle in giro, un richiamo della natura, mentre passeggi tra i banchi del mercato, di colore rosso rubino, turgide, morbide e succose, le mie amatissime ciliege… una tita l’altra, ricche di vitamine ed di antiossidanti, ottime per preparare tanti dolci golosi.
Ho pensato di creare un dolcino semplice e di effetto, molto gustoso, le ciliege vengono leggermente caramellate in padella, l’impasto del dolce è a base di mandorle e pistacchi che si sposano benissimo con questo frutto.
I tortini si preparano in pochissimo tempo, sono davvero gustosi, se li fate mandatemi le vostre foto, le pubblicherò nella sezione “Rifatte da voi”.
Enjoy!
 
 
INGREDIENTI
(x circa 6 tortini)
  • 2 uova intere
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 90 gr di zucchero + zucchero semolato q.b per caramellare le ciliege
  • 100 gr di farina 00
  • 70 gr di mandorle tritate a farina (o 100 se non aggiungiamo pistacchi)
  • 30 gr di pistacchi tritati
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci sciolto in due dita di latte
  • 50 ml di  olio di semi di mais
  • 100 gr di ciliege
  • zucchero semolato q.b.
PROCEDIMENTO
  • lavate le ciliege, asciugatele e togliete il nocciolo
  • saltate i pezzi di ciliege con due cucchiai di zucchero in padella per almeno 5 minuti fin quando il liquido non risulterà addensato e lucido
  • miscelate le farine e lo zucchero
  • battete le uova, aggiungete l’olio
  • mescolate velocemente con la farina ed infine aggiungete il lievito sciolto nel latte
  • versate un cucchiaio di ciliege caramellate sul fondo di uno stampo preferibilmente di silicone
  • versate sopra l’impasto per 3/4 e cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 30 minuti
 

 

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    Monica
    5 Giugno 2015 at 10:20 AM

    Devono essere davvero deliziosi, e che bel colore!! Ti ho trovata per caso su Twitter, e mi sono iscritta al blog… se vuoi vedere cosa combini io mi trovi qui: langolodellacasalinga.blogspot.it

  • Reply
    Monica
    5 Giugno 2015 at 10:20 AM

    Devono essere davvero deliziosi, e che bel colore!! Ti ho trovata per caso su Twitter, e mi sono iscritta al blog… se vuoi vedere cosa combini io mi trovi qui: langolodellacasalinga.blogspot.it

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend