Crostate/ Dolci alla frutta

Crostata al cacao con crema di mascarpone, fragole, more e ciliege

Oggi vi dedico questa ricetta, creata per una cena a casa con amici, avevo voglia di una crostata estiva, ma non la solita crema e frutta, qualcosa di diverso, ma nello stesso tempo fresco che avesse sopra della frutta di stagione.

Avevo in frigo un panetto fresco di burro di bufala comprato al caseificio a Paestum, delle succose more del Trentino che ho trovato dal fruttivendolo, ciliege e fragole ancora in giro e soprattutto il mio adorato mascarpone. La ricetta è semplice e veloce, la crema al mascarpone di prepara in 5 minuti, la frolla è stata cotta in uno stampo rettangolare molto comodo con fondo mobile. Allora cosa aspettate a prepararla?
 
 
INGREDIENTI
       
per la frolla
  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao
  • 1 uovo intero
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 120 gr di burro di bufala 
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

per la crema al mascarpone

  • 250 gr di mascarpone
  • 100 ml di panna fresca di latte
  • 80 gr di latte condensato
per decorare
  • fragole fresche
  • more
  • ciliege
  • zucchero a velo

PROCEDIMENTO

  • preparare la frolla mescolando la farina con il burro a pezzetti, aggiungere gli altri ingredienti e amalgamare velocemente
  • far riposare la frolla in frigo per 30 minuti
  • preparare la crema di mascarpone, mescolando il mascarpone con il latte condensato ed aggiungendo la panna montata con una spatola
  • stendete la base per frolla e disponetela nello stampo imburrato ed infarinato, bucherellate la superficie con la forchetta
  • cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti
  • quando la base sarà fredda farcite la frolla con la crema a mascarpone aiutandovi con una bocchetta tonda ed una sac a poche
  • decorate con la frutta a piacere e cospargete con dello zucchero a velo
  • la crostata va conservata in frigo

 

 
 

 
Enjoy!

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    Michela
    9 Aprile 2016 at 3:30 PM

    Quando la pasticceria diventa arte: tanti complimenti! Ciao cara, posso chiederti le misure dello stampo, così da potermi regolare? Grazie, ciao Michela

  • Reply
    Michela
    15 Aprile 2016 at 4:09 PM

    Quando la pasticceria diventa arte: tanti complimenti! Ciao cara posso chiederti le misure dello stampo, così da potermi regolare? Grazie, ciao Michela

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend