Dolci con marmellata/ Dolci da Colazione/ Dolci da merenda/ Dolci integrali/ Lievitati

Cornetti integrali al miele con confettura di ciliege

Buongiorno!
La bella stagione è arrivata… le colazioni diventano più leggere, fresche e naturali…
oggi vi propongo una ricetta facile e veloce per preparare dei cornetti integrali con miele, senza zucchero, senza burro e soprattutto a lievitazione naturale… in aggiunta un’accoppiata vincente, il ripieno di confettura di ciliege biologica di Rigoni di Asiago a base di zuccheri della frutta, che ne pensate? Provateli e fatemi sapere, attendo le vostre foto!

 
INGREDIENTI
 
  • 250 gr di farina integrale
  • 100 gr di farina 00
  • 60 gr di lievito naturale o pasta madre (oppure in alternativa 1/2 cubetto di lievito di birra)
  • 1 uovo intero
  • 100 gr di miele millefiori ( MielBio di Rigoni di Asiago)
  • 100 ml di latte intero
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • confettura alle ciliege di Rigoni di Asiago http://www.fiordifrutta.it/ 

PROCEDIMENTO

 
  • lavorare tutti gli ingredienti in una planetaria fino a quando il composto non risulta liscio 
  • far lievitare in una ciotola coperta con pellicola per circa 3-4 ore
  • stendere quindi con l’aiuto di un mattarello la pasta creando una cerchio di circa 30 cm da cui ritaglierete 12 triangoli di pasta, tagliando con un coltello prima in 4 parti e poi ogni parte in altre 3
  • mettete al centro di ogni truangolo un cucchiaino di confettura e chiudete arrotolando dando la forma tipica del cornetto
  • adagiate i cornetti su una teglia ricoperta di carta forno 
  • coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per tutta la notte
  • spennellate con latte e aggiungete a piacere granella di zucchero o zucchero semolato
  • cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti
  • lasciate intiepidire e gustateli ancora caldi a colazione 
 
 
 

 

enjoy!


questa ricetta è in collaborazione con 

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend