Dolci di Natale/ Lievitati

Pandoro con lievito madre

Ciao a tutti!

Oggi è l’ultimo giorno del 2014… siam tutti presi dai preparativi per il cenone con la solita full immersion in cucina 🙂 anche questo è il bello della vigilia…
Come al solito voglio ringraziare tutti i miei lettori, quelli fissi, gli sporadici e quelli che passano anche solo una volta sul mio blog, grazie a tutti ! Siete voi che mi date la voglia di pubblicare sempre più ricette…
Anche quest’anno  è stato zuccheroso, tante torte in pasta di zucchero che prima o poi pubblicherò sul blog, tantissime ricette sperimentate, il mio primo corso da docente di Cake Design ad Avellino etante piccole soddisfazioni che scaldano il cuore…
… grazie a tutti, vi auguro un felicissimo 2015, pieno di gioia e fortuna!
 
Ho deciso di regalarvi questa ricetta con tanto amore, è il frutto di diversi esperimenti fino ad ottenere questo splendido e buonissimo pandoro a lievitazione naturale, 24 ore… e tanta soddisfazione all’assaggio, provatelo e fatemi sapere…
Buon 2015!
 
 
INGREDIENTI
per un pandoro da 1 kg
 
Primo  impasto
  • 105 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di tuorli d’uovo
  • 120 gr di lievito madre (rinfrescato 3 volte in 12 ore)
  • 4 gr di lievito di birra fresco
  • 240 gr di farina di forza W 260 di Garofalo
  • 68 ml di acqua
  • 120 gr di burro (di ottima qualità) a temperatura ambiente

Secondo impasto

  • 120 gr di farina W260 Garofalo
Emulsione
  • 23 gr di zucchero
  • 30 gr di tuorli
  • 23 gr di miele
  • 7 gr di sale fino
  • 100 gr di burro fuso
  • 1/2 bacca di vaniglia (solo i semini)
  • la scorza di mezza arancia grattugiata
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
per la copertura 
  • zucchero a velo a piacere 

PROCEDIMENTO

 
  • dopo aver rinfrescato il lievito madre per 3 volte sciogliete il quantitativo indicato nella planetaria con l’utilizzo del gancio con acqua, zucchero e lievito di birra
  • aggiungete poco alla volta 110 gr di tuorli
  • dopo qualche minuto aggiungete la farina e lavorate a velocità 2-3 fino a quando il composto non si incorda al gancio

  • aggiungete i restanti 40 gr di tuorlo fino ad incorporarlo bene ed infine il burro a temperatura ambiente
  • dopo che l’impasto sarà incordato circa 10 minuti di lavorazione mettete a lievitare in una ciotola coperta con carta trasparente nel forno con lucina accesa per 12 ore
  • dopo questo tempo l’impasto dovrà risultare triplicato
  • aggiungete quindi la farina del secondo impasto nella planetaria ed i composto lievitato
  • lavorare bene
  • aggiungere quindi l’emulsione ottenuta mescolando tutti gli ingredienti con il burro fuso
  • lavorate fino a quando il composto non risulterà incordato al gancio
  • trasferite l’impasto sulla spianatoia e per renderlo tondeggiante prima di inserirlo nello stampo per pandoro fare delle piegature verso il centro
  • una volta messo nello stampo coprire con pellicola e lasciar lievitare fino al bordo per altre 10-12 ore
  • preriscaladare il forno a 180°C
  • infornare per 45 minuti circa
  • controllare la cottura inserendo un termometro per dolci al centro (temp. di 98°C indica che è cotto)
  • lasciar raffreddare
  • cospargere di zucchero a velo
  • potete conservare il pandoro in busta chiusa per vari giorni
  • si consiglia di tenerlo in un ambiente caldo prima di servirlo (vanno bene anche 30 sec al microonde)

 

 
che ne dite?
non è meravogliosoo?
Buone Feste a tutti!
 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend