Food Events/ Mercatini/ Senza categoria/ Travel

Cadeaux al Castello, Mercatini di Natale al Castello di Limatola, Benevento

Ciao a tutti!
Manca solo un mese alla festa più attesa dell’anno, il magico Natale…
nessuno può resistere alla magia di questa festa, dalle luci, alle decorazioni, dalla cucina ai regali, un’atmosfera unica… che possiamo ritrovare nei mercatini di Natale. I più belli e famosi sono organizzati nel nord Europa ma anche nel nord Italia ma da diversi anni ogni regione ha organizzato dei mercatini in perfetto stile Natalizio. Appena ho letto di “Cadeaux al Castello“, evento totalmente dedicato al Natale organizzato nel Castello di Limatola, in provincia di Benevento,
 non ho resistito e son corsa a visitare questo posto incantato e magico…
Il Castello di Limatola è davvero stupendo, è la prima visita per me, ma già dall’arrivo in auto sono rimasta incantata dalla vista dall’alto della collina, un castello stupendo che non ha nulla da invidiare ai Castelli del Nord Europa.
Cadeaux al Castello Raccoglie un’esposizione di Mercatini di Natale in un atmosfera perfetta, anche solo il Castello vale la visita oltre agli espositori che sono molto caratteristici. Ci sono tantissimi artigiani, prodotti enogastronomici campani in vendita, mostre d’arte, mostre medievali, presepi ed artisti, l’albero dei desideri e la casa di Babbo Natale.
 
I mercatini saranno aperti di continuo dal 28 novembre all’ 8 dicembre tutti i giorni dalle 10 alle 23, il costo del biglietto di entrata è di 3 euro infrasettimanale, di 5 nel week end. Nel biglietto è incluso un bicchiere di Vin Brulè che ho trovato ottimo.  L’affluenza è davvero alta, quindi vi consiglio di non recarvi in tarda serata ma di andare con calma nel primo pomeriggio o di mattina, per ammirare tutte le bellezze del Castello. La mia visita si è svolta di domenica, purtroppo c’era davvero tanta gente e non ho potuto godermi il giro al Castello come avrei voluto, ma vi ripeto il posto vale veramente la visita. Basta entrare per tuffarvi subito nella magica atmosfera del Natale e per comprare regalini o decorazioni natalizie artigianali e davvero originali.
Vi lascio a qualche foto fatta durante la mia serata al castello, avrei voluto scattarne di più, ma la folla ha reso tutto più complicato.  Un piccolo appunto sull’organizzazione per migliorare la prossima edizione va, secondo il mio parere, alla parte di degustazioni che poteva essere ampliata sia con gli stands che con la scelta e mi sarebbe piaciuto avere un’area più raccolta dove mangiare.
 
La vista del Castello è stupenda dalla collinetta vicina, se si proviene dal Caserta Nord da San Leucio.

 

 

 

 

 

 

Presepe realizzato con Latta e lucine

 

Proiezioni natalizie sulla facciata della Piazza del Castello

 

 
Nel Castello c’è la casa di Babbo Natale con lui in persona che riceve grandi e piccini per una visita, una foto o una letterina che può essere attaccata all’albero dei desideri accanto alla casa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
La visita comprende un percorso che permette di visitare gli interni e le parti esterne del Castello.
I Mercatini sono ubicati in varie aeree del castello e in diverse sale interne riportate nella cartina che vi verrà consegnata all’info point. se trovate la fila per fare il biglietto non vi spaventate, è davvero scorrevole.
 
 Vi auguro una buona vista a tutti !
 
Enjoy the Magic Christmas!
 
 

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    M.LUISA Zaza
    27 Novembre 2014 at 12:18 PM

    Ciao,faccio il mio ingresso nel tuo blog,con questo meraviglioso post,sono un'appassionata di questi eventi,lo visitero' di sicuro.Grazie,a presto,Lisa.

    • Reply
      letortedimichy
      27 Novembre 2014 at 5:17 PM

      ciao Luisa grazie mille, se ti fa piacere iscriviti al mio blog con il tuo account google 🙂

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend