Ciao a tutti!
L’autunno appena arrivato ci ispira con le sue delizie di stagione…
Le castagne della mia terra, l’Irpinia, non possono mai mancare sulla nostra tavola, dalle caldarroste alle lesse e come sempre anche in versione dolce.
Oggi ho deciso di fare una ricetta molto buona che accoppia la fragranza della pasta frolla alla cremosità della castagna lavorata con il cioccolato e lo zucchero.
Un dolce buonissimo che raccoglie tutto il sapore dell’autunno!
INGREDIENTI
per la pasta frolla
400 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio di aroma vaniglia
150 gr di burro a pezzetti
1 pizzico di sale
2 uova intere
per la crema di castagne
1 kg di castagne intere
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna di latte
250 gr di zucchero a velo
50 gr di cacao in polvere
1-2 bicchierini di rhum o liquore strega
1 bicchiere di latte
PROCEDIMENTO
– impastare la frolla, lavorando prima la farina ed il burro
– aggiungere zucchero ed uova con la vaniglia fino e lavorare fino ad ottenere un panetto omogeneo
– far riposare la pasta frolla mezz’ora in frigo
– sbucciare le castagne e lessarle in pentola
– togliere la pellicina quando sono ancora calda
– passare le castagne nello schiacciapatate
– sciogliere il cioccolato nella panna, aggiungerlo alle castagne con gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso
– stendere la frolla in una tortiera da circa 26 cm
– versare la crema di castagne all’interno
– coprire creando una griglia con striscioline di pasta frolla
– cuocere per circa 40-45 minuti a 180°C in forno preriscaldato
enjoy!
No Comments