Cake Design/ Food Events/ Travel

The Cake Show 2013: il favoloso Show del Cake Design a Bologna

Ciao zuccherosi !
In questo post vi racconto il mio week end a Bologna al The Cake Show, una giornata trascorsa tra artisti dello zucchero e veri e propri teatri di Bakery e Sugar art, gare in diretta, demo, corsi ed esposizioni di torte in pasta di zucchero per tutti i gusti!
 

Ringrazio Maison Madeleine per questa opportunità di visitare la fiera come addetto stampa per l’articolo sul blog.Vi lascio al fotoracconto… enjoy the sugar world!

Sabato 16 Novembre, sveglia all’alba, partenza da Salerno ore 6.55, arrivo a Bologna alle 11,00… si scappa alla fiera con il primo bus utile in compagnia del mio assistente del cuore 😉 
 
Con vero piacere scopriamo all’entrata che il Cake Show collabora con la grandissima manifestazione il Mondo Creativo e Model Game, quindi essendo una creativa di natura ho pensato: oggi TRITTICO DI CREATIVITA’ e accontentiamo anche il mio accompagnatore :))!
 

 

 
Ritiro il mio badge all’entrata ed il viaggio nel magia dello zucchero e del mondo creativo comincia senza sosta…
 
La terza edizione del Cake Show si è ispirata al magico mondo di Disneyland Paris, in particolar modo due competizioni si sono ispirate a questo tema:
– La Live Competion a squadre
– La gara di torte esposte Lost in Sugarland
 
Tra gli eventi più interessanti completamente aperti al pubblico troviamo il Teatro Pastry e Bakery di cui ho seguito volentieri quello del famoso pasticciere Lanlard con i suoi dolci al cioccolato
 

 

 

Tra il programma di Sugarcraft Teatre ho seguito con estremo piacere ed ammirazione quello tenuto dalla grandissima Maggie Austin, la regina dei frills, con cui ho avuto il piacere di scambiare due chiacchiere in inglese. E’ stato un vero piacere conoscerla e partecipare al suo workshop.
 

 

 

 Maggie I love you and your cakes!
 
La Live Competition ispirata al Mondo Disney Paris in diretta completamente aperta al pubblico ha visto in gara due squadre che hanno dovuto creare una torta vera completamente decorata in pasta di zucchero partendo da zero in sei ore di tempo.
 

 

 

 

 

Complimenti per le loro creazioni ma la squadra Team 2 vincitrice con questa stupenda creazione Slinky Dog
 
 segue questa stupenda creazione It’s a small World

 

 
Una grandissima novità del 2013 è stata caratterizzata dalla gara Gingerbread Competition, una stupenda esposizione di casette in pan di zenzero decorate con tanta fantasia, complimenti a tutti, un profumo intenso di zenzero tra decori unici!
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
la VINCITRICE DEL CONTEST! complimentissimi

 

 
Tra le torte in gara in esposizione per il concorso a tema LOST IN SUGARLAND con tante torte a tema Disney Principesse e Personaggi Disney, torte con fiori, torte in movimento stile Cake Boss. 
Complimenti a tutti i creatori di queste splendide torte, siete degli artisti!
 
Cominciamo con la SEZIONE WEDDING
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 SEZIONE FIORI

 

 

 

 

 La composizione vincitrice della sezione fiori

 

 SEZIONE STATUINE DECORATIVE

 

 
SEZIONE EROI DISNEY

 

 

SEZIONE COPPIE DISNEY 
 
 

 

 

Nell’ambito della fiera c’erano tantissimi stands espositivi tra questi uno dei pù grandi quello di Maisone Madeleine, la padrona di casa 
 

 

 
Il re dei fiori, Alan Dunn in piena attività con il suo corso

 

 

The Cake Show ha dato anche la possibilità ai nuovi negozi di Cake Design di pubblicizzarsi con mini stands e vendita dei loro prodotti, guardate questi bellissimi cupcakes… che sono finiti in meno di mezza giornata 🙂

 

 
Un mega saluto da questa bellissima fiera profumatissima di zucchero ed arte, ogni volta mi brillano gli occhi guardando queste creazioni spettacolari e ogni volta torno a casa con qualcosa in più arricchendo la mia passione per il Cake Design!
 
Per altre info sulla prossima edizione potete cliccare sul sito  http://www.thecakeshow.it/
 
Vi lascio anche qualche foto della splendida città di Bologna che vi ha deliziato con i suoi piatti: la pasta a mano, le lasagne, i tortellini, la tigella, il crescentino, i salumi e la mitica mortadella…
e i suoi splendidi portici dove non ti stanchi mai di camminare fino a raggiungere la torre più alta della città da cui ammirarla da 100 metri di altezza.
 

 

 

 

 

 

 Ciao Bologna alla prossima!
 
 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend