Dolci con frutta secca/ Dolci light/ Dolci senza burro/ Dolci senza Glutine

Torta senza farina alle mandorle, fiori d’arancio e cannella

buon inizio a settimana a tutti!
la primavera si avvicina ed anche la Pasqua…
e quindi i dolci non mancheranno… ma diventeranno sempre più freschi e leggeri, si sà che dopo la Pasqua molti vorranno iniziare una dieta… 
c’è chi ai dolci però non rinuncia mai… e questo dolcetto che vi propongo oggi è superleggero e delicato, profuma di fiori d’arancio e di cannella, è soffice e alle mandorle ma senza farina nè lievito adatto quindi anche ai celiaci…
vi lascio alla ricetta!
 
 
INGREDIENTI
 
200 gr di mandorle ridotte a farina nel mixer con 25 gr di amido di mais
180 gr di albumi d’uova (circa 5 uova grandi)
160 gr di zucchero semolato
1 pizzico di sale
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
una fialetta piccola di fiori d’arancio
 
PROCEDIMENTO
 
montate gli albumi a neve con un pizzico di sale
aggiungete lo zucchero semolato quando cominceranno a montare bene, aggiungete la fialetta di fior d’arancio
continuate fino ad ottenere un composto lucido e fermo
 
 
aggiungete quindi la farina di mandorle e la cannella, con una spatola unite bene dal basso verso l’alto la farina agli albumi
distribuite in una tortiera imburrata ( 24 diametro) ed infornate in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti
 
 
lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo…
questa torta è morbida e leggera, ottima per la colazione ma anche per il vostro break preferito.
 
enjoy!
 
 

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    Nemy
    13 Marzo 2013 at 10:45 AM

    Mi piacciono tantissimo le mandorle!

    Anche io ho aperto un blog sui dolci 🙂
    Se ti va di passare e di seguirmi mi farebbe piacere 🙂

    E' appena nato…ma appena lo riempio un pò potremmo addirittura inventarci qualche collaborazione insieme se ti va 🙂

    TI lascio il link 🙂 http://sugaranddelight.blogspot.it/

    • Reply
      letortedimichy
      23 Maggio 2013 at 6:40 AM

      ciao grazie mille Nemy, passo subito a trovarti!

  • Reply
    Claudia Cammarano
    21 Febbraio 2014 at 7:58 AM

    Leggera e profumata, grazie mille per questa ricetta, che mi ha subito fatto ricordare un dolce integrale, il soffiato di mandorle, che invece si fa cono la crema di frumento. Anche quello era uno spettacolo, peccato non averne più la ricetta. 🙁

  • Reply
    Maria
    17 Aprile 2023 at 2:55 PM

    Trovata adesso, dopo 10 anni dalla pubblicazione! l’ho fatta sotto forma di muffin e aggiungendo un po’ di scorza di limone: buoni, grazie mille!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend