Ciao a tutti!
nel periodo di Carnevale ci si sbizzarrisce come si può, coriandoli, maschere, chiacchiere, lasagne… ovviamente io ho pensato ad una splendida torta che ho creato per una grande festa di carnevale per bambini avellinesi!
mi sono divertita molto a riprodurre le stelle filanti, i coriandoli e le mascherine colorate.
Buon Carnevale a tutti !!!
INGREDIENTI
per il pan di spagna rettangolare 30×40
- 12 uova
- 450 farina
- 450 zucchero
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- (montare i bianchi a neve, montare tuorli e zucchero , aggiungere la farina ed il lievito setacciati e pian piano il bianco senza smontare. Infornare in una teglia imburrata ed infarinata a 170 gradi per 35 minuti )
per la crema diplomatica
- 10 tuorli d’uova
- 300 gr di zucchero
- 120 di farina
- 1 litro di latte
- una buccia d’arancia
– lavorare tuorli e zucchero, aggiungere la farina e versare sopra il latte bollente, girare sul fuoco con la buccia di un’arancia fin quando non rapprende)
– quando la crema è raffreddata aggiungere 100 ml di panna montata
per la bagna
- 500 ml di acqua
- 150 zucchero
- scorza d’arancia e mandarino
per la copertura
- 400 ml di panna montata
- 1 kg di pasta di zucchero bianca
- colorati in gel per pasta di zucchero
– assemblare la torta tagliando il pan di spagna in due
– bagnare la base con la bagna fredda
– farcire con la crema, aggiungere scaglie di cioccolato al latte e bianco
– coprire con il secondo strato di pan di spagna
– bagnare il secondo strato
– coprire con panna montata in modo omogeneo
– stendere la pasta di zucchero aiutandosi con lo zucchero a velo
– coprire la torta e con lo smooter livellare bene la pasta di zucchero fino ai bordi.
– rifinire con un nastro di raso e decorare creando delle mascherine, coriandoli e stelle filanti con l’aiuto di un coltello e coppapasta rotondo di piccolo diametro.
enjoy!
6 Comments
Antonella
14 Febbraio 2013 at 9:26 PMBravissima, atmosfera festosa colorata ed azzeccata!!!
Un bacio, ciao! 🙂
letortedimichy
17 Febbraio 2013 at 4:27 PMgrazie mille! bacio
Simona
23 Febbraio 2013 at 3:57 AMti ho trovato per caso, ma ci ritornerò sicuramente volentieri! complimenti hai un blog molto bello !!! se ti va poi passa da me 🙂 un saluto
Simona.
letortedimichy
23 Febbraio 2013 at 12:28 PMgrazie Simona, passo subito da te… 🙂
Laly
3 Marzo 2014 at 10:31 AMBellissima! Brava!
letortedimichy
3 Marzo 2014 at 7:48 PMgrazie mille 🙂