siamo giunti alla fine del 2012!
l’ultimo dell’anno è il momento di raccolta di riflessioni, ricordi, avvenimenti importanti dell’anno che sta andando via… ogni anno ci porta un pò di saggezza in più…
per la mia famiglia il Capodanno non può essere tale senza la dolce Cassata Siciliana, un dolce delizioso,
colorato ed unico!
vi lascio con quest’ultima ricetta del 2012 e colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti quelli che mi seguono sul blog, sulla pagina facebook, chi è solo di passaggio, chi è mio fan accanito, chi riproduce le mie ricette e ha il piacere di mostrarle, chi mi ha chiesto almeno una torta e
mi ha anche ringraziata…
mi ha anche ringraziata…
auguri a tutti! Buon 2013, che sia pieno si salute e dolcezza…
Michy
INGREDIENTI e PROCEDIMENTO
PER IL PAN DI SPAGNA
4 uova
160 gr di zucchero
160 gr di farina
mezza bustina di lievito per dolci
per il procedimento clicca qui
PER LA CREMA DI RICOTTA
500 gr di ricotta di pecora
200 gr di zucchero
50 gr di arance candite a cubetti siciliane
50 gr di cioccolato fondente a pezzetti
1/2 bicchierino di marsala
(lavorare bene la ricotta con lo zucchero con un cucchiaio di legno ed aggiungere gli altri ingredienti)
PER LA BAGNA
250 ml di acqua
70 gr di zucchero
mezza scorza di arancia
bollire per 5 minuti
(quando è fredda aggiungere mezzo bicchierino di marsala)
PER LA GLASSA DI COPERTURA
1 albume
qualche goccia di limone
250 gr di zucchero a velo
(sbattere l’albume e aggiungere lo zucchero a velo e qualche goccia di limone,
lavorare almeno 10 minuti)
PER DECORARE
frutta candita siciliana a piacere
PER IL MARZAPANE AL PISTACCHIO
200 gr di farina di mandorle
1 albume
100 gr di zucchero a velo
qualche goccia di aroma fior d’arancia
1 cucchiaio di pasta di pistacchi
(lavorare bene tutto e coprire con pellicola)
stendere il marzapane con lo zucchero a velo
tagliate in due il pan di spagna raffreddato
bagnate la parte inferiore con la bagna raffreddata
farcite con la crema di ricotta livellando bene e formando uno strato abbondante
coprite con l’altra metà del pan di spagna, bagnate
distribuite bene la glassa sulla superficie e sui bordi aiutandovi con una spatola
stendere il marzapane e create dei decori laterali o un’unica fascia
decorate a piacere con frutta candita
mettere il dolce in frigo almeno per 4 ore
enjoy!
2 Comments
Antonella
8 Gennaio 2013 at 8:25 PMBuonissima la cassata!!! Complimenti Michy e auguroni di buon anno, ciao e a presto 🙂
letortedimichy
8 Gennaio 2013 at 11:37 PMGRAZIE MILLE! AUGURI ANCHE A TE!