I Savoiardi prendono il nome dalla regione originaria della Savoia e sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. In inglese vengono chiamati
lady fingers, cioè dita di dama per la loro forma caratteristica.
lady fingers, cioè dita di dama per la loro forma caratteristica.
I savoiardi sono ottimi per preparare il tiramisù o per accompagnare mousse o creme di ogni tipo.
Questa ricetta che propongo è molto facile e veloce, il risultato è davvero buono!
enjoy!
INGREDIENTI
(x 40 savoiardi)
6 uova
80 gr di farina
80 gr di fecola di patate
1/2 limone grattugiato
vaniglia
120 gr di zucchero
zucchero semolato q.b.
PROCEDIMENTO
montate a neve ferma i bianchi con un pizzico di sale
montate i tuorli con lo zucchero, la vaniglia e il limone fino ad ottenere un composto molto spumoso
aggiungere ai tuorli metà delle farine mescolate e metà bianco, mescolare bene senza smontare
riempite una sac a poche con becco n.10 e formate delle strisce lunghe circa 10 cm su una teglia su cui avete disposto la carta da forno, spolverizzate di zucchero semolato
infornate in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti
sfornate e lasciate raffreddare
conservate i savoiardi in una scatola di latta
ecco qui il risultato!
1 Comment
Tiramisù alle fragole in coppa | Le torte di Michy
30 Novembre 2015 at 3:23 PM[…] e fresco, versione estiva! INGREDIENTI (per 6 coppe) -12 SAVOIARDI (vedi ricetta Savoiardi) 250 gr di mascarpone 50 gr di zucchero 2 uova bagna di acqua e zucchero (bolliti) + […]