Dolci tipici Regionali/ Lievitati

Babà napoletano

“Il Babà è una cosa seria…”
dicono a Napoli…
ed hanno ragione !  
Il babà è una delle migliori delizie della tradizione napoletana, un dolce semplice ma non facilmente eseguibile da tutti perchè richiede alcuni accorgimenti nella preparazione e nel bagno che deve essere 
giusto in dolcezza e grado alcoolico 
Il babà ha diverse varianti e può essere accompagnato da creme, panna e frutta, è un dolce molto fresco ideale in qualsiasi stagione.
buon BABA’ A TUTTI!

 

 

INGREDIENTI
– 200 gr di farina 00
-200 gr di farina manitoba
-5 uova intere
-1 cucchiaio di zucchero
– 1 pizzico di sale
– 1 cubetto di lievito di birra
– 100 gr di burro
 
bagna 
– 250 gr di zucchero
– 600 ml di acqua
– 1 bicchiere di rhum per dolci
 
PROCEDIMENTO ILLUSTRATO
 
Imburrare ed infarinare uno stampo da babà da 28 cm circa
fondere il burro e lasciar intiepidire
sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida
lavorare tutti gli ingredienti con uno sbattitore con fruste per impasto
 
 
 
 
 fino ad ottenere una massa omogenea e liscia
 
 

 

opzione 1: versare l’impasto nello stampo e lasciar lievitare fino a quando 
non raggiunge il bordo (circa 2 ore)
 opzione 2: lasciar lievitare nella terrina 1 h, reimpastare e lasciar lievitare nello stampo fino a quando non raggiunge il bordo
 
infornare in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti
 
preparare la bagna bollendo acqua e zucchero, aggiungere il rhum una volta fredda
 
sfornare il babà, lasciar raffreddare circa 20 minuti e bagnare nello stampo con la bagna preparata precedentemente
 
 
sistemare il babà su un vassoio a bordi alti e mettere in frigo un paio di ore
conservare un pò di bagna aggiuntiva e bagnare il babà prima di mangiarlo
 
decorare a piacere con panna montata o crema o gustare una fetta in semplicità
 
enjoy!
 
 
 
 
 
 
 
 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend