I Mostaccioli, chiamati anche mustaccioli o mustacciuli, sono dei tipici dolci della tradizione napoletana, preparati durante il periodo natalizio. Si tratta di una sorta di biscotti con una particolare forma a rombo, dalla grandezza media e generalmente ricoperti da una golosa glassa al cioccolato. Il loro nome deriva dall’abitudine contadina di aggiungere nell’impasto del mosto, per conferire a questi biscotti un sapore più dolce e deciso, essendo poi i mostaccioli dei dolci molto diffusi anche in varie regioni d’Italia, sono numerose le varianti sia nella preparazione che dialettali. Vi propongo una delle ricette classiche di famiglia:
INGREDIENTI
- 600 gr di farina
- 200 gr di mandorle tostate e macinate finemente
- 200 gr di miele
- 50 gr di cacao
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 pizzico di sale
- 3 uova
- la buccia di 1 arancia ed 1 mandarino grattuggiati
- 10 gr di ammoniaca in polvere
- 500 gr di cioccolata fondente da copertura
PROCEDIMENTO ILLUSTRATO
- mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo
- stendere la pasta aiutandosi con farina su una spianatoia e tagliare i mustaccioli ottenendo dei rombi di spessore di circa 2 cm
- disporre su una teglia con carta da forno
- cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 7-10 minuti massimo
- Sfornare i mostaccioli e lasciarli raffreddare
- sciogliete 500 gr di cioccolato da copertura fondente e spennellate i mostaccioli prima da un lato e poi da un altro
- lasciare solidificare la cioccolata
No Comments