Crostate/ Dolci alla frutta/ Dolci dal Mondo

TORTA DEL RINGRAZIAMENTO: thanksgiving pumpkin pie

Il Giorno del ringraziamento (Thanksgiving Day
è una festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti d’America (il quarto giovedì di novembre) in segno di gratitudine per la fine della stagione del raccolto.
  Nel menù del Ringraziamento americano ci sono pietanze che sono ormai una tradizione:
il tacchino e la zucca, insieme ad altre carni bianche, ostriche, molluschi, pesci, 
torte di cereali, frutta secca e noccioline.
 
In particolare una torta molto caratteristica 
che non manca mai in quel giorno di festa è la 
Thanksgiving Pumpkin Pie
a base di pasta frolla con un morbido ripieno 
a base di zucca, panna e spezie
e visto che la zucca è in giro tra le nostre tavole 
in questo periodo potete provarla anche voi…
 
buon ringraziamento che verrà 
a tutti gli amici americani 😉 !!!
 
 
INGREDIENTI
 
PASTA FROLLA
250 gr di farina
100 gr di zucchero
3 tuorli d’uovo
125 gr di burro
buccia di limone grattuggiata
un pizzico di sale
1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
 
CREMA DI ZUCCA
150 gr di zucchero di canna
800 gr di zucca 
200 ml di panna di latte fresca
1 uovo intero
1/2 bicchiere di marsala o rhum
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 pezzettino di zenzero grattuggiato
1 punta di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
 
forno preriscaldato a 200 °C 
 
PROCEDIMENTO ILLUSTRATO
 
PREPARARE LA PASTA FROLLA, LAVORANDO IL BURRO A PEZZETTI, LA FARINA E LO ZUCCHERO , AGGIUNGERE LE UOVA, IL PIZZICO DI SALE, IL LIEVITO ED IL LIMONE
 
                                            LASCIAR RIPOSARE LA FROLLA PER 30 MINUTI IN FRIGO
 
NEL FRATTEMPO…
 
TAGLIARE LA ZUCCA A PEZZI E FARLA CUOCERE IN FORNO A 200 °C 30 MINUTI, OPPURE BOLLIRE IN PENTOLA PER 20 MIN
SCOLARE E RIDURRE IN PUREA CON UN FRULLATORE AD IMMERSIONE
 
 
AGGIUNGERE LA PANNA LIQUIDA
 
 
 LE SPEZIE
 
 
MESCOLARE BENE E LASCIARE ASCIUGARE SUL FUOCO PER CIRCA 20 MINUTI
 
LASCIAR RAFFREDDARE
 
STENDERE LA FROLLA SU CARTA DA FORNA E DISPORRE
IN UNA TEGLIA DI CIRCA 22 cm
distribuire la crema di zucca sulla frolla e decorare con foglioline di frolla o a piacere
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
cuocere in forno preriscaldato i primi 30 minuti a 200° C
ed altri 30 a 170°C
 
sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente.
 
La torta può essere servita con panna montata o 
cosparsa di zucchero a velo!
 
et voilà
enjoy!
 
 
 
 
 
 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend